Il cuore dell’ERP Securweb è essenzialmente il modulo della gestione dei servizi, postazioni orari e dipendenti sulle postazioni o turnazione.

Le entità principali sono:

- I Dipendenti Operativi

• Anagrafe
• Stato Operativo
• Turni di Lavoro
Maschera per inserimento dipendente

Maschera per anagrafica operativa dipendenti

Maschera elenco dipendenti



- I Servizi

• Anagrafe
• Postazioni del servizio
• Associazioni orari con possibilità di collegare più postazioni
• Associazioni Postazioni-Dipendenti o Preferenze


Maschera per elenco servizi

Maschera per inserimento servizi

Maschera per associazione servizi/orari

Maschera per associazione servizi/dipendenti





- Calcolo Automatico o Generazione Dipendenti su Postazioni


- Quadri Operativi
• Per giorno
• Per periodo su dipendente
• Per periodo su servizio
Quadro operativo


I dati del modulo Operativo e le loro informazioni possono essere alimentati in due modi differenti:
1. Dal modulo Operativo con autonomia per la creazione, modifica e cancellazione delle entità interessate;
2. Da moduli esterni ma integrati con questo quali
a. Modulo Commerciale che alimenta le entità del Cliente, dei Contratti e dei Servizi legati al Cliente;
b. Modulo Personale per quanto riguarda la entità dei Dipendenti.
Nel caso 1) il key user, che ha i privilegi o che è profilato per eseguire le azioni sul database e sulle entità, può in piena autonomia far tutto senza l’ausilio di informazioni esterne che interagiscono col suo operato o che vincolano le proprie azioni. Può creare il Cliente (base dati minima), le prestazioni legate ad essa, i servizi con orari, creare il dipendente, consuntivare le ore lavorate sia per la fatturazione che per le buste paghe.
Nel caso 2) i flussi operativi vanno e vengono da e verso ogni modulo attraverso una gestione in background dei informazioni denominati TICKETS che non sono altro le azioni compiute dai Key Users di ciascun modulo. Questa gestione non è invasiva ne limitativa, cioè non è vincolante per il raggiungimento dell’obbiettivo finale, cioè gestire le entità del database e le loro relazioni.
Una garbage collection automatica o a chiamata cancellerà logicamente e periodicamente i tickets accettati, quelli ancora da accettare o in stand-by da un lungo periodo.

I dipendenti sono suddivisi attraverso informazioni legate all’operatività dei turni e quelle relative alle notizie riguardanti l’area del Personale.
I key Users dell’area Personale possono:

1. Creare-Modificare l’anagrafica del dipendente immettendo per l’operativo dati rilevanti quali:
a. Data di assunzione;
b. Data di licenziamento;
c. Livello o Grado;
d. Reparto di appartenenza;
e. Tipo di Dipendente (es. amministrativo, operativo ed altro);
f. Tipo di Assunzione (es. determinato, indeterminato);
g. Tipo di Contratto con ore settimanali (turnista, senza turno o amministrativo, part-time ed altro).

2. Comunicare (in maniera automatica) all’Operativo le informative al punto 1) attraverso l’uso del tickets.

Gli addetti all’area dell’Operativo potranno avere in uno stato di lettura (solo per le informazioni che sono di pertinenza dell’area Personale) e di gestione tutte le informative del Dipendente.
I key Users operativi completeranno la scheda dipendente attraverso:
1. Comando operativo;
2. Tipo di Turnazione Ideale secondo il tipo di Contratto (112233RP per la settimana LLLLLLRP ed altro);
3. Turni particolari per:
a. Settimana (LLLLLRP,LLLLLPR,LLLRRR ed altre combinazioni per otto o meno giorni a seconda dello stato:
• L=Lavora
• P=Pemesso
• R=Riposa
b. Per settimana alternata ( 2 settimane tipo a)
c. Per 3 e/o 4 settimane o mensile
d. Ad Personam cioè senza una settimana ideale di turnazione ma solo per orari (es. lunedi 7 ore, martedi 7 ore, …. Festivo 3 ore)
4. Data di Ultimo Riposo per gestire i gruppi di lavoro e/o le squadre operative;
5. Periodi di ferie programmati.
Dal modulo Commerciale potranno arrivare in forma tickets o di informazioni già finite i dati relativi al Cliente,Contratto e Servizio ma gli stessi potranno essere alimentati in autonomia nel caso non si possiede la licenza dello stesso modulo.