Il modulo HM ha al suo interno 3 sottomoduli
1. Gestione dei Curricula;
2. Gestione dati sensibili del dipendente;
3. Per gli istituti di vigilanza le Pratiche Decreti e Porti d’arma:
La procedura dei servizi generali consta nella gestione delle pratiche amministrative necessarie perché il dipendente abbia i requisiti in regola per lo svolgimento del suo lavoro.
Una volta creata l’anagrafica del dipendente, il sistema ribalta la scheda del dipendente in tale sezione a cui accede l’ufficio servizi generale o l’ufficio del personale a seconda della suddivisione del lavoro interna all’istituto. La sezione servizi generali si divide in una sezione specifica per il settore vigilanza in quanto il dipendente per lo svolgimento del suo lavoro deve essere in possesso di determinate autorizzazioni ed una sezione generale per tutte le altre tipologie di dipendenti per la gestione di visite mediche ed altro:
1. Gestione specifica vigilanza
• Decreti
• Licenza
o Licenza arma
o Licenza fucile
• Libretto
2. Gestione generale
• Visite mediche
o Visus
o Legge 81/08 (ex 626)
o Prelievi sangue
• Altri dati dipendente
o Vestiario ed attrezzature
La procedura è supportata nella gestione documentale e nella gestione delle scadenze da un pannello eccezioni all’interno del quale l’ufficio competente (servizi generali o ufficio personale) definisce le regole da applicare .
L’utilizzo del pannello eccezioni permette, una volta inserita la data di avvio relativamente a ciascuna gestione (decreto, licenza e libretto) di avere in automatico la generazione della data di scadenza, con elaborazione di uno scadenzario mensile in cui vengono elencate le pratiche da rinnovare suddivise per tipologia con la possibilità di effettuare stampe riepilogative per matricola.
Nel pannello eccezioni viene inoltre personalizzata la gestione documentale relativa a ciascuna sezione; attraverso la stampa unione il sistema elabora un documento per ogni GPG come ad es.il rinnovo della licenza, del decreto, del porto d’armi, del libretto ,i bollettini postali, la convocazione per le esercitazioni o le visite mediche.
Lo scadenzario sarà inoltre collegato (tale procedura è al momento in fase di analisi) con il ciclo di avanzamento pratiche: fase dopo fase, con la suddivisione degli organi preposti all’attività viene seguito l’iter di avanzamento della pratica con l’indicazione della data di evasione..